IL GRANDE QUADRO LA “SACRA FAMIGLIA”
Domenica 7 maggio, nella Chies a Nostra Signora de La Salette, nel quartiere di Monteverde, a Roma, alla presenza di numerosi rappresentanti di associazioni culturali, sportive e di volontariato sociale, dopo la S. Messa, è stato benedetto ed intronizzato il quadro ispirato al dipinto “LA SACRA FAMIGLIA,” di Pompeo Batoni (XVIII secolo). Appositamente realizzato dai maestri infioratori di Sangemini con polveri di fiori essiccati, resterà permanentemente esposto a rappresentare la bellezza e la naturalezza della “famiglia”, speciale comunità di vita e di amore. L’opera è stata Ideata a perpetuo ricordo e testimonianza degli ideali e degli intenti che hanno ispirato e sostengono la realizzazione del corteo storico folcloristico “VIVA LA BEFANA – PER RIAFFERMARE E TRAMANDARE I VALORI DELL’EPIFANIA”, promosso dall’Associazione Europae Fami.li.a. (Famiglie Libere Associate d’Europa) e organizzato tramite un apposito comitato di Serventi volontari. Ai lati della Famiglia di Nazareth, alla Quale è dedicato il corteo, annoverato tra i grandi eventi di Roma Capitale, sono raffigurati:
– Francesco di Assisi, (Santo di cui il Papa ha deciso di prendere il nome) ispiratore del primo Presepe, patrono d’Italia e quindi di tutti i Comuni che ogni anno si avvicendano per essere protagonisti del Corteo, all’insegna della pace, della solidarietà e della fratellanza tra i popoli.
-S. Giovanni Paolo II, il Quale durante il suo pontificato, ha consentito lo svolgimento del primo Corteo, ideato per fare reinserire l’Epifania come giorno festivo nel calendario civile. Corteo che da allora, si ripete ogni anno nella mattinata del 6 gennaio.
Il quadro ha già fruito della benedizione di Papa Francesco durante l’Angelus della trascorsa Epifania. Ogni anno a venire, a partire dalla prossima XXXIII edizione di “VIVA LA BEFANA”, dedicata alla città di Cave ed ai territori dei Monti Prenestini, aprirà il tradizionale Corteo del 6 gennaio a S.Pietro.
Nella Chiesa Nostra Signora de la Salette, depositaria della pregevole opera, tutti possono ammirarla e venerarla, perchè
dall’esempio e dalla testimonianza della Santa Famiglia, ogni famiglia può trarre indicazioni preziose per lo stile e le scelte di vita e può attingere forza e saggezza per il cammino di ogni giorno”.(Papa Francesco – Angelus del 27 dicembre 2015)
Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.