



















Dopo una pausa di due anni, causa pandemia, Il 6 gennaio 2023, tornerà a Roma il tradizionale corteo storico-religioso, folcloristico “VIVA LA BEFANA – PER RIAFFERMARE E TRAMANDARE I VALORI DELL’EPIFANIA” che alle ore 10,00 sfilerà in via della Conciliazione fino a Piazza San Pietro. In questa XXXVI edizione , i Re Magi, provenienti dalla […]
continua a leggere >>
CAUSA l’AGGRAVARSI DELLA PANDEMIA DA COVID – PER MOTIVI DI SICUREZZA DEI PARTECIPANTI E DELLE DECINE DI MIGLIAIA DI FAMIGLIE CHE OGNI ANNO ASSISTONO A “VIVA LA BEFANA” – IL CORTEO DEL 6 GENNAIO 2022 E’ STATO ANNULLATO.IL CORTEO STORICO FOLCLORISTICO, DEDICATO ALLA CITTA’ DI FOLIGNO AVRA’ LUOGO IL 6 GENNAIO 2023 .RICORDIAMO A FAMIGLIE […]
continua a leggere >>
DA ALLUMIERE I RE MAGI DI “VIVA LA BEFANA” 2020 PORTERANNO I TRADIZIONALI SIMBOLICI DONI DELLE FAMIGLIE A PAPA FRANCESCO L’EVENTO:ALLUMIERE è stato designato dal “Comitato Organizzatore dei Serventi” ad essere protagonista, con gli altri comuni viciniori del Territorio, della prossima XXXV edizione del corteo storico folcloristico “VIVA LA BEFANA – PER RIAFFERMARE E TRAMANDARE […]
continua a leggere >>
Sulmona e il Centro Abruzzo animeranno la XXXIV edizione del corteo storico folcloristico “VIVA LA BEFANA – PER RIAFFERMARE E TRAMANDARE I VALORI DELL’EPIFANIA” che, al seguito dei Re Magi, sfilerà il 6 gennaio 2019, in Via della Conciliazione a Roma, per assistere all’Angelus e recare simbolici doni dell’Epifania al Papa .
continua a leggere >>
Consegna Attestati di Merito
del Premio artistico letterario 2018
Il 6 gennaio, alle ore 10,10, trentatreesimo corteo storico folcloristico “VIVA LA BEFANA – PER RIAFFERMARE E TRAMANDARE I VALORI DELL’EPIFANIA”. Figuranti in costume, al seguito dei tre Re Magi sfileranno lungo Via della Conciliazione fino a San Pietro. Provenienti da Cave, Genazzano, San Vito Romano, gruppi di rievocazione storica, sbandieratori, bande musicali, cavalli, carri, rappresenteranno, con fantasiose scenografie, storia, cultura, tradizioni, prodotti e risorse dei Monti Prenestini.
continua a leggere >>
“Cosa vorresti dalla Befana per la tua città”
Partecipazione gratuita riservata a tutti i bambini che frequentano le scuole elementari nel comune di Roma
IL GRANDE QUADRO LA “SACRA FAMIGLIA” REALIZZATO CON PETALI DI FIORI DAI MAESTRI INFIORATORI DI SANGEMINI PER “VIVA LA BEFANA” E’ STATO INTRONIZZATO ED ESPOSTO NELLA CHIESA NOSTRA SIGNORA DE LA SALETTE A ROMA
continua a leggere >>
Fonte: Fanpage.it
continua a leggere >>
Il prossimo 6 gennaio 2017, milletrecento figuranti in costume tra sbandieratori, gruppi di rievocazione storica, cavalli, bande musicali sfileranno alle ore 10,10 in via della Conciliazione a Roma alla volta di piazza San Pietro per rappresentare l’universalità della festa dell’Epifania e recare simbolici doni a Papa Francesco.
continua a leggere >>